Diletta è un atelier alchemico che nasce dalla combinazione di idee, elementi e suggestioni che in un continuo divenire si fondono e si amalgamano sublimando la realtà in un atto artistico e creativo.
Saper fare artigiano e italiano, avanguardia e tradizione, contaminazioni di mondi lontani, cera, scultura e metallo danno vita a gioielli con uno stile unico e definito che trascende da mode e tempi.
Diletta è ricerca, libertà, esplorazione, un punto di vista che trova forma e sostanza in una personale alchimia di elementi e contrasti.

Processo Creativo e tecniche di lavorazione
Come in una “sartoria orafa” ogni pezzo è studiato e curato nel minimo dettaglio per garantire un risultato eccellente sia dal punto di vista estetico che di portabilità.
Diletta scolpisce ogni pezzo utilizzando la tecnica della fusione a cera persa; l’utilizzo di questa tecnica, le permette di modellare e plasmare le sue creazioni conferendo ai gioielli, fusi nel bronzo e bagnati nell’oro, un senso di grande leggerezza e impalpabile matericità.
Sperimentazione e ricerca, uso, riuso e rielaborazione personale di varie tecniche, lavoro manuale e astrazione concettuale non sono solo modalità di lavorazione e progettazione ma sono parte integrante del processo creativo e del modus operandi dell’Atelier, che in una sorta di reinterpretazione del concetto di Bottega rinascimentale, trova una sua identità, riflesso del minimalismo massimale delle sue creazioni.

Produzione artigiana italiana
Le collezioni Diletta nascono nello studio della designer che ne cura ogni aspetto primigenio e progettuale, dal prototipo alla finitura finale. La produzione è affidata all’esperienza di alcuni dei migliori artigiani della filiera orafa Toscana attraverso una stretta collaborazione e scambio continuo.
Grazie a una rete di artieri selezionati tra Firenze e Arezzo, i gioielli prendono forma, vengono fusi, dorati e assemblati con cura, sapienza e mestiere. Ed è proprio questo connubio, tra ideazione artistica e sapienza artigiana, a rendere i gioielli Diletta, espressione dell’autentica manifattura italiana, che con competenza e mestiere, riesce ad esaltare tutta la bellezza, la tradizione e l’alta qualità del “Made in Italy” contemporaneo.

La designer
Designer e creativa torinese, Diletta Forgnone si avvicina al mondo dei gioielli e del metallo, dopo aver maturato una lunga esperienza nel campo della moda, prima come stylist a New York e poi come fashion designer di un proprio marchio a Tel Aviv e Torino. La produzione di gioielli arriva come un’evoluzione naturale della sua attività nella moda, come un nuovo mezzo espressivo in grado di coniugare e valorizzare le esperienze precedenti. A partire dal 2015, a Firenze, frequenta diverse Scuole per esplorare le metodologie di lavorazione del metallo, ed in particolare, “va a bottega” dal Maestro Alessandro Dari ad apprendere la tecnica della “fusione a cera persa”.
Nel 2016, l'intuizione per la prima collezione e la nascita del brand Diletta.
“Ogni mia creazione nasce dalla sottile alchimia che esiste tra idea e materia; con l’approccio libero di un creativo concepisco ogni oggetto come se fosse una piccola opera d’arte e con le mani di un artigiano modello la materia per dare forma ai miei pensieri”.