Materiali e Cura del Prodotto
Materiali
Il bronzo è il materiale privilegiato per le nostre microsculture, scelto per la sua estetica, la semplice eleganza e il carattere scultoreo; riflette l'essenza di DILETTA.
Dopo la fusione in bronzo, molti modelli vengono ulteriormente impreziositi dall’ oro con una solida placcatura per garantire durabilità, con particolare attenzione agli anelli, placcati fino a 3 micron di oro, per resistere all'usura quotidiana.
Ogni gioiello placcato è sottoposto a speciale trattamento di protezione da alterazioni cromatiche e per preservarne la lucentezza nel tempo. Tutti i materiali che utilizziamo sono selezionati per le loro qualità anallergiche garantendo sicurezza e comfort e sono resistenti all’acqua. Le diverse tonalità d'oro arricchiscono le collezioni, offrendo versatilità.
Ogni pezzo è il risultato di un meticoloso processo artigianale, che può introdurre uniche variazioni, testimoniando l'autenticità della lavorazione e arricchendo ogni creazione di carattere distintivo. Per suggerimenti su come preservare queste piccole opere, consulta la sezione dedicata in “cura del prodotto”.
Le tonalità dei gioielli nelle immagini potrebbero differire leggermente rispetto all’ originale per via del dispositivo o delle impostazioni dello schermo utilizzato.
Cura del Prodotto
Gioielli placcati oro
Per custodire la bellezza dei gioielli placcati oro, è opportuno seguire alcune semplici indicazioni.
Suggeriamo di rimuoverli durante il sonno, le attività sportive, e mentre ci si lava, per proteggerli da usura e contatto con sostanze che potrebbero risultare aggressive. Evitare profumi, lozioni o saponi direttamente sul gioiello, o di immergerlo in acqua di mare, piscina e in sorgenti termali.
Quando non indossati, è buona abitudine conservarli in bustine di plastica ermetiche o in astucci appositi per prevenire l'ossidazione.
Per la pulizia, si raccomanda l’uso di semplice acqua tiepida con un po’ di sapone neutro. Immergete il gioiello per alcuni minuti e utilizzate uno spazzolino morbido per pulirlo delicatamente, evitando l’uso di spazzolini duri o spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie. Risciacquate con acqua tiepida assicurandosi che il pezzo sia completamente asciutto prima di riporlo, lontano da calore e umidità.
Gioielli in bronzo
Per la cura delle creazioni in bronzo, consigliamo l'uso di prodotti specifici per la pulizia del bronzo e, se necessario, per rimuovere l'ossidazione. Quest'ultima, un fenomeno naturale che si verifica nel tempo, arricchisce il pezzo di ulteriore personalità. Per chi preferisse mantenere l'aspetto originale del bronzo, è possibile utilizzare periodicamente un lucido specifico per bronzo. Dopo la pulizia, è importante asciugare accuratamente i gioielli con un panno morbido e conservarli in una bustina apposita, al riparo da fonti di calore o umidità. In rari casi, il bronzo può interagire in maniera naturale con il pH della pelle, lasciando un alone verdastro non dannoso e facilmente rimovibile con un lavaggio. Questa reazione può capitare anche con gioielli in metalli puri come ad esempio l’argento, e non è da considerarsi indice di allergia o di una bassa qualità del materiale.
Bracciali rigidi
Per i bracciali rigidi aperti (bracciali alla schiava), oltre a seguire le indicazioni di cura relative alla finitura del tuo gioiello, si raccomanda di non esercitare pressione nell’ indossarli. Ogni forzatura in apertura o in chiusura potrebbe modificarne la forma. Se l'apertura originale ti sembra stretta la prima volta, puoi con cautela adattarla delicatamente alla misura del tuo polso.